Mentre gli aerei solcano il cielo e i razzi si avventurano nello spazio, la presenza di vanadio è fondamentale in molti componenti aerospaziali, dalle cellule ai motori e alle carcasse dei razzi. Noto come la "vitamina delle leghe" per la sua resistenza alle alte temperature e alle alte pressioni, il vanadio è emerso anche come un potente strumento per la distribuzione di energia.
Negli ultimi anni, tutti-batterie al flusso di vanadiosono diventati un outsider nell'accumulo di energia a lungo termine, grazie alla loro elevata sicurezza, longevità e riciclabilità. Poiché la quota di energia rinnovabile nei sistemi energetici continua ad aumentare, aumenta la pressione sul mantenimento dell'equilibrio tra domanda e offerta. L'accumulo di energia a lungo termine può attenuare le fluttuazioni nella generazione di energia rinnovabile per periodi prolungati, migliorando la capacità di assorbire energia pulita.
A differenza delle batterie al litio, che funzionano su una base di "carica e scarica", le batterie a flusso interamente al vanadio eccellono nel regno dello stoccaggio da 4 a 12 ore, fungendo da "campione di durata." Non presentano alcun rischio di combustione o esplosione, garantendo la conservazione sicura di ogni kilowattora. Con un ciclo di vita superiore a 20 anni e una riciclabilità illimitata dell'elettrolita, sono sia ecologiche che economiche. Attualmente, la Cina ha solo una stazione di stoccaggio di energia con batterie a flusso interamente al vanadio al livello di cento megawatt, mentre la maggior parte dei progetti rimane su scala di decine di megawatt.
Guardando al futuro, i progetti di energia rinnovabile su larga scala richiederanno soluzioni di stoccaggio centralizzate e più grandi, con progetti da cento megawatt che stanno diventando mainstream. Secondo un rapporto del settore statunitense sulle applicazioni di stoccaggio energetico a lungo termine, economia e tecnologie, quando la quota di generazione eolica e solare raggiungerà il 50%-80%, la durata dello stoccaggio dovrà superare le 10 ore. Quali nuovi cambiamenti possiamo aspettarci nelle politiche globali di stoccaggio energetico? Quali opportunità di investimento emergeranno nei progetti di stoccaggio a flusso interamente al vanadio? Come si evolverà il settore delle batterie a flusso interamente al vanadio in mezzo alla concorrenza delle tecnologie agli ioni di litio e agli ioni di sodio? Date le pressioni sui costi, come possiamo ridurre ulteriormente i costi e migliorare l'efficienza? In che modo le aziende nella catena di fornitura possono approfondire la collaborazione per uno sviluppo reciproco? Quali opportunità presenta la crescita del settore delle batterie a flusso per i mercati dei capitali?