Prodotto Informazioni su Scambio protoni membrana elettrolisi:
Incorporando ePTFE (politetrafluoroetilene espanso) materiale microporoso rinforzato nel polimero tradizionale elettrolita membrana vs scambio protonico membrana, otteniamo elevata resistenza, eccellente conduttività, e permeabilità ionica bassa. ProtoneX's PEM per membrane di celle a combustibile idrogeno è stato dimostrato in entrambi ambienti di laboratorio e sul mercato essere comparabile a prodotti simili da Gore.
Prodotto Vantaggi di Protoni scambio membrana elettrolisi:
1. I polimeri solidi elettroliti produciamo presentiamo prestazioni elettrochimiche stabili durante il funzionamento della batteria, garantendo la affidabilità e coerenza del batteria.
2. I polimeri solidi elettroliti che produciamo possono essere utilizzati in combinazione con energia rinnovabile per migliorare l'utilizzo dell'energia efficienza e supporto sviluppo energetico sostenibile .
3. I materiali elettroliti allo stato solido che produciamo possono essere applicati a sistemi di batterie progettati in modulo modulare, che facilita l'espansione e la manutenzione del sistema e migliora la flessibilità e operabilità del sistema complessivo.
Spessore e Base Peso Proprietà dei materiali elettroliti allo stato solido:
Membrana Tipo | Spessore (micron) (um) | Peso(g/m²) |
PXHY/VA-51-T01 | 51 | 102 |
Proprietà fisiche e altre del polimero elettrolita membrana vs protone scambio membrana:
Proprietà fisiche e altre | Tipico Valore | Prova Metodo |
Trazione Prova (23°C,50%RH) | / | |
Trazione Resistenza(MPa) | ≥28/28 | GB/T 20042.3-2022 |
Trazione Modulo(MPa) | ≥400/400 | GB/T 20042.3-2022 |
Allungamento alla rottura(%) | >100/120 | GB/T 20042.3-2022 |
Specifico Gravità | 1,97 | — |
Altro Proprietà | Indice Parametri | Prova Metodo |
Conduttività (S/cm) | ≥0.100 | GB/T 20042.3-2022 |
Idrogeno Crossover | / | GB/T 20042.3-2022 |
[cm3·cm/(cm2·s·0.1MPa)] | ||
Idrogeno Crossover Corrente (mA/cm2) | / |
Proprietà idrolitiche del polimero solido elettrolita:
Proprietà idrolitiche | Tipico Valore | Prova Metodo |
Acqua Contenuto(%) | 5,0±3,0 | GB/T 20042.3-2022 |
Acqua Assorbimento(%) | 50,0±5,0 | GB/T 20042.3-2022 |
Spessore rigonfiamento velocità at 23°C, 50% RH (% aumento) | ||
23℃ inzuppato da 50% UR | ≤10 | GB/T 20042.3-2022 |
100 ℃ inzuppato da 50% RH | ≤30 | GB/T 20042.3-2022 |
Lineare Espansione at 23℃, 50% RH (% aumento) | ||
/ | ||
23℃ inzuppato da 50% UR | ≤4 | GB/T 20042.3-2022 |
100℃ inzuppato da 50% RH | ≤20 | GB/T 20042.3-2022 |
Trasporto di scambio di protoni membrana elettrolisi:
Ambiente di trasporto: Mantenere l'ambiente di trasporto asciutto ed evitare l'impatto dell'elevata umidità sui materiali elettrolitici allo stato solido.
Misure anti-shock: Evitare vibrazioni forti e urti durante il trasporto, e utilizzare misure antiurto (quali il sistema di sospensione o il cuscino adaria).
Metodo di impilamento: Evitare di impilare troppo alto durante il trasporto per evitare che l'imballaggio inferiore venga compresso e deformato.
Metodo di trasporto: Scegliere un metodo di trasporto adatto (come trasporto aereo, marittimo o terra ) secondo la distanza di trasporto e il tempo, e assicurarsi che il tempo di trasporto sia il breve possibile per ridurre l'impatto dei cambiamenti ambientali sul film.
Note di scambio protonico membrana elettrolisi:
Durante il funzionamento, controllare la densità di corrente all'interno dell'intervallo di progettazione per evitare un'eccessiva densità di corrente causando surriscaldamento locale e invecchiamento del polimero solido elettrolita.
Le membrane a scambio di protoni non utilizzate devono essere conservate in un ambiente a asciutto 2c a prova di luce e sigillato per evitare gli effetti di alta temperatura e umidità sul polimero solido elettrolita.
Controllare regolarmente lo stato operativo del sistema della cella a carburante per assicurarsi che il materiale elettrolitico allo stato solido non presenti segni di danni o prestazioni degradazione.